Burcei: resta chiusa la parrocchiale, funzioni nel salone
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Trecentomila euro per mettere in sicurezza la Chiesa Parrocchiale di Burcei chiusa da diversi mesi per problemi strutturali.
E' quanto è stato chiesto, con un emendamento alla Finanziaria regionale, dall'intero gruppo consiliare di Forza Italia, primo firmatario Stefano Tunis.
La Commissione Programmazione, Bilancio e Politiche europee del Consiglio regionale ha bocciato l'emendamento.
La chiesa è stata chiusa dopo il crollo di una finestra in ferro dalla cupola.
Nei giorni scorsi, una equipe di tecnici ha concluso i lavori per lo studio degli interventi necessari per mettere in sicurezza il tempio. Ma dalla regione non arrivano i segnali attesi.
"Un fatto grave, dicono il sindaco Giovanna Zuncheddu ed il capogruppo di maggioranza Ignazio Monni.
Dopo lo scippo dei soldi stanziati per la nuova provinciale destinata a collegare il paese al bivio di Maracalagonis, la Regione ancora una volta si dimostra sorda alle richieste di una comunità che reclama il diritto di avere un luogo di culto degno di tale nome".
Attualmente le funzioni religiose vengono celebrate nel salone parrocchiale.
"La speranza-concludono i due amministratori- è che il Consiglio regionale recuperi le risorse promesse, al momento della discussione della Finanziaria in aula.
Una speranza che, però, dopo la decisione della terza Commissione del Consiglio regionale, nonostante l'emendamento presentato da Tunis e sottoscritto da tutti gli altri colleghi del gruppo di Forza Italia, appare sempre più labile".