Si attende la decisione del prefetto sull'arrivo di un gruppo di migranti a Burcei.

Sabato scorso alcuni cittadini hanno manifestato contro la scelta dello stesso prefetto.

In quell'occasione qualcuno sarebbe entrato nella casa privata destinata all'accoglienza e avrebbe danneggiato anche i suppellettili prima di lasciare una scritta sulla serranda.

Sulla situazione il sindaco Giovanna Zuncheddu, ha detto: "A seguito della comunicazione da parte della Prefettura della richiesta di accreditamento di una struttura privata ad accoglienza temporanea dei migranti nel nostro comune, nei giorni scorsi è stata inviata una nota al prefetto al fine di chiedergli un incontro e illustrargli le preoccupazioni e le esigenze della comunità. Infatti, riteniamo che nonostante la libertà individuale di ciascuno di destinare i propri immobili agli usi che ritiene più adatti, sarebbe opportuno condividere e concertare azioni di questa importanza con le istituzioni locali che affrontano, quotidianamente, i problemi del territorio e ne conoscono tutte le peculiarità.

L'amministrazione si sta già impegnando e continuerà a farlo per garantire la permanenza dell'equilibrio sociale all'interno della propria comunità, utilizzando tutti gli strumenti che le vengono consentiti dalla legge".

In merito si registra anche l'intervento del consigliere di minoranza Marcello Malloru con una interrogazione.

"Chiedo chiarimenti e, soprattutto, la convocazione di un Consiglio comunale straordinario, per affrontare con la popolazione le tematiche relative ai possibili disagi. A mio avviso - aggiunge Malloru - non possiamo certo esentarci dal contribuire alla risoluzione della grave emergenza dovuta all'arrivo dei migranti, ma non è giusto che la tranquillità di una comunità, possa essere messa in discussione a causa delle politiche fallimentari di accoglienza messa in atto dal governo regionale e nazionale. Per lo più senza il coinvolgimento della popolazione e delle amministrazioni locali".
© Riproduzione riservata