Quartucciu celebra la natura con la mostra ornitologica: da oggi a domenica a DoMusArT sarà possibile immergersi nel mondo della natura e dei volatili.

L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione ornitologica sarda, sarà dunque un viaggio tra piume variopinte, il mondo delle api e curiosità sugli ecosistemi locali.

L’evento, che nella scorsa edizione ha ospitato oltre 800 specie nella suggestiva casa campidanese di via Neghelli, apre oggi alle 11 con una lezione speciale di Luigi Stara, esperto apicoltore di Serdiana, dedicata ai segreti delle api e del loro affascinante alveare. Domenica, sempre alle 11, protagonisti saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ermanno Cortis”, premiati per i loro elaborati, accompagnati da un’insolita esposizione di acquari curata da Ottavio Frau.

Con ingresso gratuito e orario continuato dalle 9 alle 18, la mostra è un’occasione per fare un tuffo nella biodiversità. «Ogni esemplare esposto – come ricorda Giorgio Picciau, presidente dell’associazione ornitologica sarda – è regolarmente immatricolato nel Registro Nazionale Allevatori, un segno del rispetto e dell’amore verso l’avifauna».

Fondata cinquant’anni fa, l’associazione conta oggi oltre cento soci e continua a promuovere la conoscenza e la tutela degli uccelli. «Questa mostra – commenta Picciau – è un invito a scoprire la ricchezza degli ecosistemi isolani e ad amare la bellezza della natura».

Il percorso espositivo all’interno di DoMusArT offre una panoramica unica sulle specie ornitologiche della Sardegna, accompagnata da un’atmosfera di scoperta e stupore che non mancherà di conquistare grandi e piccoli.

© Riproduzione riservata