Autolavaggio “abusivo” nel Cagliaritano: scatta il sequestro
I militari della Guardia costiera hanno accertato la mancanza di autorizzazione per lo scarico delle acque reflue industrialiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un autolavaggio nella città metropolitana di Cagliari è stato sequestrato dalla Guardia Costiera perché ritenuto “abusivo”.
La scoperta è stata fatta nel corso dei controlli effettuati nell’ambito dell’operazione “Oro Blu”, finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero ed in particolare al contrasto degli
illeciti ambientali in materia di scarichi idrici.
Durante un sopralluogo nell’area in questione, di circa 50 metri quadri, gli uomini della Capitaneria di Cagliari hanno riscontrato la mancanza della necessaria autorizzazione allo scarico prevista dal Codice dell’Ambiente. Lo smaltimento delle acque reflue industriali veniva dunque effettuato abusivamente. Di qui il sequestro e le segnalazioni alle autorità competenti per i provvedimenti del caso.
Complessivamente, nell’ambito dell’operazione “Oro Blu” nella giurisdizione della Direzione Marittima della Sardegna centro meridionale sono stati eseguiti 2.668 controlli, di cui 236 in tema di scarichi idrici (di cui solo il 6%, all’esito degli accertamenti, è risultato sprovvisto di autorizzazione), 1.040 sul ciclo dei rifiuti e 881 ai fini dell’individuazione di fenomeni di inquinamento marino, oltre a 426 controlli sul contrasto degli abusivismi demaniali e 85 controlli nelle Aree Marine Protette.
(Unioneonline)