«Le dichiarazioni  dell’onorevole Ghirra lasciano basiti i poliziotti della provincia di Cagliari. Invece di bisamare i professionisti del disordine, lei cerca in tutti i modi di disonorare i poliziotti impegnati a respingere una violenza di persone poco inclini alle norme sull’ordine e sulla sicurezza pubblica».

È più che infastidita la reazione del segretario regionale del Siulp, Massimo Vargiu, davanti al tenore dell’interrogazione presentata dalla deputata cagliaritana Francesca Ghirra ai ministri della Difesa e dell’Interno, Guido Crosetto e Matteo Piantedosi, sulle modalità di intervento delle forze dell’ordine in occasione della manifestazione degli antimilitaristi a ridosso della base di Decimomannu. 

Lo scorso 14 giugno i manifestanti hanno provato ad avvicinarsi alla recinzione: l’elicottero che volava a bassissima quota è stato utilizzato come deterrente, i lacrimogeni sparati hanno innescato un incendio. 
Per Ghirra è stato un utilizzo distorto e eccessivo della forza pubblica. 

«Dichiarazioni che sono da noi considerate insulto all’intelligenza umana», si sfoga Vargiu. Il sindacalista della polizia prosegue:  «Il questore, i dirigenti e i colleghi impegnati hanno dimostrato di essere dei professionisti in condizioni di lavoro e dí tempo meteorologico difficili. A tutti loro va il nostro ringraziamento poiché ogni giorno dimostrano, se ci fosse ancora bisogno, attaccamento allo Stato e alla divisa. Giù le mani dalla Polizia di Stato». 

Enrico Fresu 

© Riproduzione riservata