Al via i lavori per sistemare le strade di campagna a Capoterra
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ventimila euro per sistemare le strade di penetrazione agraria del territorio. Sono partiti oggi i lavori per rendere percorribili i percorsi sterrati che mettono in comunicazione le zone di campagna di Capoterra.
L'obiettivo del Comune è quello di ricoprire le buche che le piogge insistenti degli ultimi mesi hanno contribuito a formare nelle strade che conducono non solo ad aziende agricole, ma anche a diverse zone residenziali.
"I lavori per migliorare la viabilità rurale vengono condotti ogni anno, ma le abbondanti piogge del mese scorso ci costringono ad agire con maggiore tempestività - spiega il sindaco, Francesco Dessì -, per questi interventi abbiamo messo a disposizione 20mila euro, ma per i Comuni è sempre più difficile individuare risorse per le manutenzioni stradali a causa dei continui tagli ai finanziamenti da parte dello Stato".
Dopo le strade sterrate, la speranza dei residenti è che l'attenzione del Comune si sposti presto su quelle asfaltate.
"Capoterra conta ben 200 chilometri di strade - dice Dessì -, in un territorio così vasto è difficile garantire ovunque un perfetto manto stradale: siamo comunque al lavoro per risolvere le situazioni di emergenza".
Gianluigi Marras, assessore alla Viabilità, conferma l'impegno per sistemare le strade asfaltate dissestate. "In due settimane i percorsi sterrati verranno riparati - garantisce -, per quanto riguarda la viabilità del centro abitato e delle periferie stiamo invece cercando di recuperare le risorse necessarie per pagare una ditta esterna che esegua la bitumazione nei tratti più bisognosi di intervento".