Progetto della Banca di credito sardoFinanziamento da 160 milioni per la città
Quattro le direttrici del pacchetto di offerte: banca estesa (servizi e orari in più per i clienti), famiglie (mutui, giovani, terza età e nuovi italiani), aziende e territorio.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Progetto Cagliari della Banca di credito sardo per rafforzare la presenza tra le famiglie, le associazioni, le aziende, il porto, innovazione tecnologia. Un piano - quello presentato questo pomeriggio alla Camera di commercio del capoluogo - da 160 milioni soltanto per la città. "Cagliari - ha detto il direttore generale della Banca Pierluigi Monceri - rappresenta una realtà importante negli equilibri della regione. E siamo la prima banca in città". Un attacco alla crisi. "Non dire che l'accesso al credito è più difficile - ha spiegato Monceri - Più che altro siamo di fronte a un problema di domanda, sopita, rispetto al passato". Quattro le direttrici del nuovo pacchetto di offerte dell'istituto di viale Bonaria: banca estesa (servizi e orari in più per i clienti), famiglie (mutui, giovani, terza età e nuovi italiani), aziende e territorio. Per le famiglie sono previsti plafond specifici per favorire l'acquisto della prima casa e sostenere le spese per altri investimenti, a cominciare dai mezzi di trasporto.