Lo hanno dichiarato il sindaco Angela Nonnis e l'assessore ai Servizi sociali Mariano Deiana, rispondendo in aula al consigliere di opposizione Mimmo Serusi. Il sindaco e l'assessore hanno fatto riferimento a una riunione che si è svolta negli uffici della Regione la settimana scorsa. Dopo di allora nessuno ha più contattato l'amministrazione comunale e la decisione di ospitare eventuali profughi o clandestini nell'ex vivaio dell'Ente Foreste è stata presa senza alcun accordo col Comune. L'assessore Deiana ha anche riferito di un incontro avuto stamattina col prefetto di Oristano Giovanni Russo. "Neanche il prefetto - ha spiegato - ha ricevuto comunicazioni ufficiali, né dalla Regione né dalla cabina di regia regionale coordinata dalla Prefettura del capoluogo isolano". Il presidente del Consiglio Mario Musinu ha poi annunciato che lunedì prossimo Oristano ospiterà una riunione dell'Anci Sardegna dedicata proprio all'emergenza immigrati.
© Riproduzione riservata