L'incidente è avvenuto intorno alle 20,30 nell'incrocio tra viale Poetto e via Tramontana e ha coinvolto tre auto e un ciclista. Sei le persone rimaste ferite, due di loro sono in gravissime condizioni. Particolarmente critiche quelle di Gianluca Mameli, 24 anni, di Sestu. Non è più in coma invece la 15enne che viaggiava accanto a lui e che è stata sbalzata fuori dall'auto.

LA DINAMICA DELL'INCIDENTE - Secondo i primi accertamenti a causare l'incidente sarebbe stata una Fiat 500 Abarth che avrebbe attraversato l'incrocio con via Tramontana con il semaforo rosso, urtando la Fiat 500 che stava per immettersi nell'incrocio. L'Abarth ha poi urtato una Fiat 600, che a causa dell'impatto è finita contro un palo.Sul posto sono intervenuti tre ambulanze del 118, la Polizia municipale, gli agenti della Squadra volante e i Vigili del fuoco. Il bilancio è di sei persone ferite.

I FERITI - Sono stazionarie, ma sempre molto gravi, le condizioni di Gianluca Mameli, 24 anni di Sestu, e di una ragazza di 15 anni che viaggiava con lui in auto: i due sono ricoverati in prognosi riservata all'ospedale Marino. Il 24enne è in coma, la ragazza inizialmente era stata trasportata al Santissima Trinità, ma poi i medici hanno poi deciso di trasferirla al Marino. Ricoverato al Brotzu, invece, un altro giovane coinvolto nello schianto, Jordy Pinna, 19 anni, che ha riportato escoriazioni e contusioni varie, ma le sue condizioni non sono gravi. I tre viaggiavano a bordo della Fiat 500 Abarth che, secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, stava percorrendo viale Poetto e avrebbe attraversato l'incrocio con via Tramontana nonostante il semaforo fosse già rosso. L'auto ha urtato una Fiat 500 condotta da una ragazza di 20 anni che a causa dell'impatto è finita su una Fiat 600 a bordo della quale viaggiavano una donna di 57 anni e il figlio di 27, che per l'urto è finita contro un palo. L'Abarth si è poi fermata una trentina di metri dall'incrocio.
© Riproduzione riservata