Quella di cui si parla è una location d'eccezione: Piscinas. I titolari dell'albergo Le Dune sono pronti a sborsare 22.725 euro, ovvero il valore dell'area (secondo l'Agenzia delle Entrate) che 24 anni fa cedettero al Comune di Arbus.

Nello specifico si tratta di due siti, per una superficie complessiva di 1.515 metri quadrati. Una parte è utilizzato come parcheggio degli ospiti ed è stato concesso in comodato d'uso dal Comune per 200 euro l'anno. Ora che l'albergo ne rivendica la proprietà, la giunta di Franco Atzori per stabilire il valore si è rivolta all'Agenzia.

Due in particolare gli elementi presi in considerazione. Il primo: l'importanza del luogo in quanto parte integrante delle dune sabbiose che si estendono per circa 5 chilometri quadrati e considerate uno dei pochi deserti europei. Il secondo: si tratta di due lotti dove è consentita l'edificazione di stabilimenti balneari, con esclusione di case, fatta eccezione per qualche alloggio per il personale di custodia.

Leggi l'articolo di Santina Ravì su l'Unione sarda oggi in edicola.
© Riproduzione riservata