Piogge, venti fino 100 km orari e 15 centimetri di neve sul Gennargentu: un’Immacolata da battere i denti
Un’aria di estrazione polare sta per arrivare nell’Isola, temperature in picchiataNeve sul Gennargentu (Archivio)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Neve, temperature in picchiata e forti venti. Sarà un’Immacolata da battere i denti in Sardegna.
Nella notte tra sabato e domenica un’aria molto fredda di estrazione polare porterà abbondanti precipitazioni e temperature sotto zero al di sopra dei mille metri.
E secondo l’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu le montagne del Gennargentu potrebbero risvegliarsi sotto una coltre di neve alta sino a 15 centimetri. Fiocchi bianchi che cadranno anche sui comuni montani come Desulo e Fonni: neve prevista già a 800 metri d’altezza, ma è oltre i mille che scenderà più copiosa.
Si gela in tutta l’Isola: le massime di domenica, spiegano gli esperti, «andranno ad avvicinarsi di molto alle minime» attuali, che sono tra gli 8 e 10 gradi. E l’instabilità porterà piogge diffuse e forti venti. «Si stanno instaurando – spiega l’ufficio meteo - correnti di maestrale molto intense che rinforzeranno già da sabato sera». E che domenica sui rilievi potranno arrivare a 100 km orari, mentre nelle zone più esposte a nord e a ovest possono raggiungere i 90.
E non finisce qui, il freddo persisterà nella prossima settimana. E con esso anche le piogge e le nevicate, che potrebbero arrivare anche a quote più basse.
(Unioneonline)