E’ stato pubblicato nel sito istituzionale dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte l’invito rivolto agli operatori della piccola pesca a manifestare l’interesse per partecipare alle attività di monitoraggio, ripopolamento, educazione ambientale e formazione.

Il management dell’area sottoposta a tutela, dunque, ha dato seguito a quanto sottoscritto nel protocollo d’intesa tra l’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana e i marinai che operavano nella baia di Porto Conte, poi chiusa alla pesca.

 E’ stata la Regione a stanziare 100 mila euro all’anno, un ristoro che sarà assegnato ai pescatori che si metteranno a disposizione per i vari progetti

© Riproduzione riservata