Vaccini: nell’Isola somministrate 16.500 dosi in 24 ore
Intanto a Sassari prendono il via i corsi per farmacisti vaccinatori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue in Sardegna la campagna vaccinale mentre si attendono notizie ufficiali su eventuali tagli nelle forniture di Pfizer. Nelle ultime 24 ore sono state somministrate 16.508 dosi (3.986 prime dosi e 12.522 richiami), leggermente sotto il trend degli scorsi giorni.
L'Isola raggiunge quota 1.295.012 inoculazioni ossia l'86,1% del totale delle dosi consegnate, 1.504.077.
Inoltre va avanti il percorso per consentire le vaccinazioni con farmacisti nell'hub di Sassari. Grazie a una convenzione tra Università di Sassari Federfarma e Ordine interprovinciale dei Farmacisti, 200 persone potranno seguire un corso teorico on line e uno pratico al centro vaccinale anti Covid dell'Aou di Sassari. Un totale di 6 ore, di cui 4 teoriche che saranno realizzate on line e 2 di tirocinio individuale assieme al personale sanitario dell'Aou in campo per le vaccinazioni contro il Covid.
Le farmacie delle province di Sassari e Olbia-Tempio che manderanno in formazione il proprio personale sono un centinaio.
La parte teorica del corso si svolgerà il 29 e 30 giugno mentre quella pratica inizierà il 2 luglio e andrà avanti sino alla metà del mese, con 20 farmacisti al giorno. "Attraverso l'accordo che abbiamo siglato con Federfarma e Ordine dei Farmacisti - dice il rettore dell'Università di Sassari, Gavino Mariotti - aumenteranno i professionisti abilitati a effettuare i vaccini, con conseguente abbreviazione dei tempi di vaccinazione ed estensione della stessa a una platea sempre più ampia di soggetti, il che rappresenta la migliore strategia contro la diffusione dell'infezione". "Abbiamo avuto la possibilità di predisporre questo corso professionalizzante e di alta specializzazione con l'Università che - aggiunge il presidente dell'Ordine dei Farmacisti del Nord Sardegna, Roberto Cadeddu - mette a disposizione i suoi docenti. Per noi sarà una grande occasione".
(Unioneonline/s.s.)