Zerfaliu: da sabato la Sagra degli Agrumi, mostre laboratori e degustazioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non solo spremute e marmellate.
L'edizione 2016 della sagra degli agrumi di Zerfaliu, giunta alla diciannovesima edizione, quest'anno offre di tutto e di più: dai laboratori culinari per i più piccoli alla degustazione dei prodotti locali, e poi convegni, mostre e vendita di agrumi.
L'appuntamento, organizzato dalla Pro loco, è per il 27 e il 28 febbraio nelle vie del paese.
L'obiettivo è valorizzare le produzioni locali e promuovere gli agrumeti della zona.
Si comincia sabato nelle scuole: diversi professionisti insegneranno ai più piccoli come si cucina.
Alle 11, invece, nell'aula del Consiglio Comunale incontro rivolto ai produttori sul tema dell'agrumicoltura organizzato da Laore Sardegna.
L'inaugurazione della sagra avverrà domenica alle 11 con il sindaco Pinuccio Chelo, il presidente della Pro Loco Rita Delogu e l'assessore regionale all'Agricoltura Elisabetta Falchi.
E poi via alle danze con la distribuzione di piatti a base di fave, ceci e fagioli conditi con carni suine e poi degustazione e vendita di agrumi, spremute, marmellate, liquori e dolci preparati dalle donne del paese.
Per l'occasione, nell'ex Municipio sarà allestita la mostra dal titolo “Immagini, Costumi, Memorie delle Comunità della Bassa Valle del Tirso e del Campidano di Oristano” a cura di Enrico Fiori.
Previste anche visite alla chiesa di San Giovanni Battista.