Si parlerà di tombe romane a cupa (a botte o semirette), nel convegno internazionale di Studi "Cupae, riletture e novità" in programma ad Oristano il prossimo 5 settembre.

Si svolgerà nel Chiostro del Carmine, sede del Consorzio universitario ed è organizzato dal Centro di studi interdisciplinari sulle province romane, del Dipartimento di storia dell' università di Sassari e dal Dipartimento di studi umanistici dell'università Macerata.

L'evento prevederà la partecipazione di numerosi studiosi provenienti da varie Università italiane (Cagliari, Sassari, Bologna, Pisa, Macerata, Verona, Bari, Ferrara), spagnole (Barcellona, Navarra) e portoghesi (Lisbona).
© Riproduzione riservata