Unione dei Comuni del Terralbese, via ai servizi socio-sanitari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono operativi da alcuni giorni alcuni servizi sociali promossi dal sub ambito del Plus del terralbese gestiti dall'Unione dei comuni che comprende Arborea, San Nicolò d'Arcidano, Marrubiu, Uras e Terralba. Il progetto di "Educativa psichiatrica", denominato "Malati di Niente" viene offerto agli utenti con patologie psichiche e alle loro famiglie.
Offre un supporto al singolo e al gruppo in un percorso di educativa psichiatrica volto all'integrazione e alla socializzazione. Il servizio è svolto dalla Cooperativa Alfabeta che, attraverso gli operatori preposti, si coordinerà con i Servizi sociali territoriali per l'organizzazione e la gestione dei progetti.
Il progetto "Integrazione Giovani", denominato "Noi, ragazzi di oggi" intende favorire l'integrazione dei giovani nel tessuto sociale e comunitario, ridurre i processi che possono portare a episodi di devianza e marginalità, offrire occasioni di formazione e crescita personale. Il progetto del "Segretariato socio-sanitario" è una porta unitaria di accesso ai servizi sociali e sanitari, dove accogliere e accompagnare il cittadino nel suo percorso all'interno della rete dei servizi e delle risorse presenti nel territorio.
I destinatari del servizio sono soprattutto gli anziani e le persone con disabilità che necessitano di una presa in carico globale e integrata e di supporto e indirizzo verso i servizi presenti nel territorio, insieme con le loro famiglie.
"Sono tre progetti di rilevante importanza - spiega il presidente dell'Unione dei comuni Emanuele Cera - che prendono in considerazione tre grosse problematiche dei nostri giorni e si pongono l'obiettivo di aiutare le fasce 'deboli', con particolare attenzione ai giovani e ai sofferenti mentali, ma senza trascurare le famiglie".
I giorni e gli orari dei servizi offerti sono pubblicizzati nei comuni interessati.