E' ai blocchi di partenza la seconda fase del bando "I Luoghi Gramsciani Ieri e Oggi" organizzato, nell'ambito delle iniziative dell'Anno Gramsciano, dall'associazione Casa Museo di Antonio Gramsci di Ghilarza e dall'Associazione Su Palatu Fotografia di Villanova Monteleone, con il supporto del Comune di Ghilarza e della Regione.
La seconda fase del progetto, al via lunedì 13 febbraio, consiste in un contest fotografico online e sulle piattaforme social-media Facebook e Instagram. Sono chiamati a partecipare fotografi amatoriali e professionisti, che attraverso una sola fotografia dovranno sviluppare la tematica dei luoghi gramsciani nel mondo, spazi e realtà storiche dove Gramsci ha vissuto, soggiornato o anche occasionalmente abitato, oppure i luoghi e le realtà culturali contemporanee dove il pensiero di Gramsci è vivo e praticato in qualsiasi forma o modo. I partecipanti dovranno caricare il proprio scatto entro il 15 marzo 201, sulla pagina Facebook Su Palatu Fotografia o Casa Museo Antonio Gramsci e cliccare sul link dell'app #gramsciphotocontest o pubblicarlo su Instagram seguito dall'hashtag #gramsciphotocontest. Le fotografie saranno poi votate dal pubblico fino al 25 marzo, all'interno della facebook app #gramsciphotocontest e le 20 fotografie più votate dal pubblico della rete accederanno alla fase finale insieme a 10 ulteriori immagini tra quelle in concorso selezionate per il loro alto valore documentaristico, simbolico o artistico. Il primo classificato del contest riceverà un premio di 1.500 euro. Il vincitore sarà annunciato in diretta streaming sulla pagina Facebook di Su Palatu Fotografia durante il Galà di premiazione che si terrà il 29 aprile a Ghilarza. Il regolamento completo è disponibile sul portale www.gramsciplaces.org.
© Riproduzione riservata