Il premio "Non sprecare 2016" approda a Oristano: è stato assegnato alla cagnetta Palla e alla veterinaria Monica Pais che, insieme allo staff della clinica veterinaria Due Mari, ha salvato la cucciola di pitbull.

Giovedì l'importante riconoscimento, istituito dalla Luiss per promuovere progetti e buone pratiche economiche e sociali anti- spreco, verrà assegnato durante una cerimonia all'università di Roma. La storia di Palla è diventata l'emblema dell'amore per gli animali che riesce a superare la peggiore crudeltà umana. Palla era stata ritrovata circa un anno fa con un cappio di nylon al collo.

Presumibilmente le era stato messo quando era ancora molto piccola, poi via via che la cagnetta cresceva questo cappio è diventato sempre più stretto tanto da deformarla. Quando è stata trovata il viso era gonfio all'inverosimile, poi con cure costanti e tanto amore la cagnetta a poco a poco si è ripresa.

La sua storia attraverso il web ha fatto il giro del mondo commuovendo tutti e sulla scia di questa sempre più diffusa sensibilità i veterinari della clinica Due mari hanno deciso di creare una onlus nel nome di Palla.

"Effetto Palla" è una associazione che ha messo su una rete di volontariato tra strutture veterinarie per la cura "degli animali di nessuno". Tanti i progetti in campo per aiutare i 4zampe soli e malati. Un lavoro importantissimo che adesso viene premiato anche con un nuovo riconoscimento.
© Riproduzione riservata