Tresnuraghes, quasi conclusi gli interventi per la messa in sicurezza della Torre di Columbargia
A breve il sopralluogo della SoprintendenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono in dirittura d'arrivo i lavori di messa in sicurezza e consolidamento della Torre di Columbargia, imponente presidio costiero che da tempo versava in condizioni critiche. L'intervento, avviato nell'aprile dello scorso anno grazie al segretariato MiC per la Sardegna e alle ripetute segnalazioni del Comune di Tresnuraghes, si è reso necessario per scongiurare un imminente rischio di crollo.
«L'opera era estremamente complessa per la gravità del degrado strutturale - spiega il sindaco Gianluigi Mastinu - e lo è stata ancor di più per la collocazione della torre, situata su un promontorio impervio della costa ovest». Proprio la posizione a picco sul mare ha imposto interventi di somma urgenza, con tecniche di consolidamento mirate a preservare l'integrità del manufatto.
A breve è previsto un sopralluogo con la Soprintendenza per definire le opere necessarie alla piena fruizione sia della Torre di Columbargia che della vicina Torre di Foghe. Quest'ultima è già stata oggetto di un precedente intervento all'interno del Programma territoriale "La sapienza del villaggio", che ha consentito la messa in sicurezza della struttura e la sistemazione della strada di accesso.
Per rendere entrambe visitabili in condizioni di sicurezza, sarà indispensabile dotarle di scale di accesso e, nel caso di Torre Foghe, anche di un parapetto superiore: il basso muro perimetrale, alto appena 30-40 centimetri, non garantisce infatti protezione ai visitatori.
Con questi ulteriori interventi, il patrimonio storico-costiero potrà finalmente essere restituito alla comunità e al turismo.