Ancora un appuntamento con la tradizione culinaria a Sorradile.

Dopo Sa chena in corte susu, proposta a metà luglio nel vicinato di Coronzu, sabato l'evento si rinnova nella parte bassa del paese con Sa chena in corte Josso.

Questa volta sarà il vicinato di santu Sebistianu ad allestire grandi tavolate per dare spazio ai sapori della tradizione sorradilese.

Sapori antichi, golosità culinarie per quello che nel piccolo borgo sul lago è un forte momento di aggregazione .

Tra i piatti della tradizione sorradilese ci sono le polpette cucinate col sugo di pecora, le polpettine di pecora in agro-dolce, su ministru ovvero la fregola tipica di Sorradile, la pecora bollita, pomodori e zucchine ripiene, fae cun lardu.

La serata inizia alle 20,30 con musica e balli.
© Riproduzione riservata