Sposarsi a Sini sotto l'ulivo millenario.

E magari secondo il rito dell'antico matrimonio contadino.

La proposta è stata lanciata dal sindaco Massimo Cau durante l'ultima sagra de su pani saba.

La manifestazione è stata caratterizzata dal rinnovato successo de "Sa Coja antica sinese", la riproposta delle fasi dello sposalizio della civiltà contadina, fra cui il corteo con il corredo e la benedizione degli sposi con riso e chicchi di grano.

Il primo cittadino ha detto: "Legato a questo progetto stiamo pensando di offrire agli sposini di tutta l'isola e non solo la possibilità di convolare a nozze sotto il nostro ulivo millenario".

Ed ha concluso: "Potrebbe essere un'idea celebrare il rito anche con le diverse fasi de sa coja antiga sinese".

Un progetto originale e innovativo fra cultura, tradizioni e sviluppo turistico del piccolo centro della Marmilla.
© Riproduzione riservata