Siapiccia, falco di palude salvato dalla Forestale
I veterinari hanno riscontrato uno stato di affaticamento e stress da migrazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un esemplare di falco di palude è stato recuperato nei giorni scorsi a Siapiccia, in evidente stato di difficoltà. A intervenire è stata una pattuglia della Forestale di Villaurbana, allertata probabilmente dalla segnalazione di alcuni cittadini.
Il rapace, appartenente a una specie protetta e non cacciabile, è stato trasportato d’urgenza alla clinica veterinaria “Duemari” di Oristano, dove i veterinari hanno riscontrato uno stato di affaticamento e stress da migrazione. Dopo le cure, l’animale verrà rimesso in libertà non appena le sue condizioni fisiche saranno tornate ottimali.
Il falco di palude (nome scientifico Circus aeruginosus) è noto per nidificare nei canneti e per alimentarsi di piccoli mammiferi, uccelli acquatici e rettili. La sua presenza rappresenta un importante indicatore della qualità ecologica delle zone umide. Il successo dell’operazione è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione tra cittadini, amministrazioni locali e agenti forestale.