Presto partiranno i lavori di sistemazione delle strade rurali nelle campagne e nel monte di Seneghe e la realizzazione di una nuova condotta idrica per la raccolta dell'acqua al fine di arginare la siccità. L’area interessata è il vasto territorio denominato Connau-Piscamu: prevede interventi di riqualificazione della viabilità rurale e forestale, quindi un’infrastruttura per la raccolta delle acque grezze da una sorgente montana in due grandi serbatoi antincendio da oltre 12mila litri.

Opere indispensabili, con uno stanziamento di 126mila euro delle casse comunali, per salvaguardare il patrimonio forestale e paesaggistico, quindi per rendere transitabile e fruibile i percorsi rurali, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità e garantirne la sicurezza. Interventi che fanno parte della «strategia di lungo periodo per il recupero delle acque e la valorizzazione del patrimonio ambientale locale. Gli uffici comunali stanno operando in stretto coordinamento con gli enti competenti», sottolinea la sindaca Albina Mereu.

Le strade incluse in questa tranche di lavori: Sriva Noa - S’Abba Lughida, Sas Benas, Nuraghe Bruncu, Muru Accas, Accuzzadorzu, Molineddu, Codinas, Pascasu, Sa Murta-Arughi.

«La viabilità rurale e forestale è un’infrastruttura fondamentale: garantisce sicurezza, vita e rinascita al territorio, sostenendo le attività economiche esistenti e favorendo lo sviluppo di nuove iniziative legate all’agricoltura, alla pastorizia, al turismo e alla tutela ambientale», evidenzia Mereu.

© Riproduzione riservata