Seneghe, va a fuoco un ettaro di macchia mediterranea
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il forte vento di maestrale ha messo a dura prova i vigili del fuoco di Oristano a causa di un vasto incendio che ha minacciato la zona boschiva di Seneghe.
Un ettaro circa di macchia bassa è andato in fumo nel versante nord di Seneghe ai confini con Cuglieri.
Le fiamme hanno interessato la zona di Cornus, a ridosso degli scavi archeologici.
Sul posto hanno operato per diverse ore le squadre dei vigili del fuoco di Oristano.
Il rogo sarebbe partito da una stradina per poi propagarsi a causa del vento ai piedi del monte, minacciando il rimboschimento della forestale.
I pompieri hanno dovuto attendere l'arrivo da Ciampino di un Canadair della Protezione civile.
In Sardegna, infatti, non è stata avviata ancora la campagna antincendio.
Il velivolo si è reso necessario per bonificare il territorio percorso dal fuoco ed evitare che i focolai si propagassero a causa del vento.
Non si conoscono le cause, ma è possibile che dietro ci possa essere qualche piromane che ha agito soprattutto con la complicità del maestrale.