Seneghe, sabato l’AlterDay Fest Summer Edition
Si parte alle 19.30, musica per tutti i gusti e reading letterarioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Rock, post-punk, indielettronica ed elettropop, poi world music e folk, il celebre canto a Cuntrattu e anche reading letterario: sono le stuzzicanti proposte dell’AlterDay Fest Summer Edition, sotto il cielo stellato di Seneghe per tanti appassionati montiferrini e non solo.
Giunto alla 10ma edizione è in programma sabato 12 inizio alle 19.30, con artisti, band e performer con sonorità ricercate. Il primo a salire sul palco Paolo Angeli, l'eclettico artista di Palau con la sua musica colta e raffinata che spazia fino al pop d'avanguardia, accompagnato dalla sua celebre chitarra sarda preparata.
A seguire Mauro Medde e Natascia Talloru che nel 2018 fondano il progetto musicale Ilienses tra ritualismo ed evocazione, con interessanti sperimentazioni di strumenti contemporanei e arcaici.
La nuova avventura alternative-rock dalle tinte post-grunge è targata Primo Atto Di Secessione, band oristanese formata da Filippo Sanna, Mirko Rossi, Fabio Manca, Daniele Mereu. Spazio quindi alla Sardinian dreamtronica di Bakis, artista sardo esploratore di sonorità elettroniche, la sua musica viaggia tra le imperfezioni lo-fi e i synth digitali.
I Dancalia (Costantino Pulina, Mattia Schintu e Giuseppe Cappio) propongono invece indie elettropop, ritmi ballabili e testi visionari accompagnati da synth e chitarre di derivazione newwave e post-punk. Il celebre canto a Cuntrattu entra in scena con Su Cuntrattu sa Ena di Seneghe e il suo ricco repertorio di canto tradizionale e profano: composto da Vincenzo Uda, Denis Cubeddu, Giancarlo Cubeddu e Alberto Crobe.
Enrico Gabrielli, polistrumentista, compositore, arrangiatore, produttore discografico, sarà all’AlterDay Fest in veste di scrittore del romanzo Virginia, la sua prima fatica letteraria che sarà presentata da Perda Sonadora anima del Cabudanne de sos poetas.
L’AlterEvents Crew è un collettivo di Seneghe che organizza eventi, promozione musicisti e band, dando supporto logistico e competenze tecniche in tutta la Sardegna. Dal 2013 ad oggi cura principalmente il festival "AlterDay Fest", dedicato alla musica alternativa originale.