Al via le attività extra extracurricolari e laboratori didattici per gli alunni del Polo Territoriale Scolastico “Montiferru-Planargia”. È aperto l’avviso pubblico per il progetto formativo “Raighinas e Alas” per l’anno scolastico corrente 2025/2026 rivolto agli scolari della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado del “Montiferru-Planargia” dell'Istituto comprensivo di Bosa per lezioni di inglese, musica, di lingua sarda, canotaggio ed equitazione, pallavolo o calcio, e laboratorio umanistico.

Le manifestazioni di interesse sono aperte fino al 12 ottobre per gli alunni dei comuni di Scano Montiferro, Tresnuraghes, Sagama, Sennariolo, Flussio e Magomadas. Il laboratorio di canottaggio si svolgerà presso gli impianti sportivi di Bosa, col raggiungimento del numero minimo di alunni iscritti. Il laboratorio umanistico è pensato «per agevolare le attività degli alunni snellendo il carico di lavoro serale con l'aiuto nei compiti e con l'approfondimento del programma ministeriale svolto durante l'orario scolastico», spiegano dal Comune.

Per info, chiarimenti e il modulo da compilare per le adesioni i siti web dei rispettivi comuni aderenti all’iniziativa. Il modulo di iscrizione dovrà essere consegnato brevi manu presso l’ufficio protocollo del proprio comune di residenza o via mail o PEC.

© Riproduzione riservata