Nuovi automezzi per rafforzare la vigilanza e il monitoraggio costante del territorio in dotazione alla Compagnia Barracellare lussurgese. Grazie ai fondi regionali, 130mila euro, sono stati acquistati un pick-up con modulo antincendio e una vettura di servizio per effettuare il servizio di perlustrazione, poi strumentazione antincendio.

Si aggiungono ai quattro autoveicoli in possesso alla compagnia per sorvegliare il vasto territorio comunale tutto l’anno, garantendo un servizio capillare di controllo per contrastare l’illegalità nelle campagne, quindi per la vigilanza ambientale,

Sabato scorso 18 ottobre l’inaugurazione con il sindaco Diego Loi, che auspica alla compagnia barracellare di «continuare nell’ottimo impegno del controllo e vigilanza territoriale».

La compagnia, nata nel 2010, consta di 65 agenti, guidati dal Capitano Francesco Serra coadiuvato dai vice Salvatore Soru e Pasquale Corbinzolu, e si occupa anche di contrasto dell’abbandono abusivo dei rifiuti, servizio antincendi assicurando il pronto intervento e primo soccorso, quindi protezione civile fino al servizio d’ordine per eventi  sociali e culturali.

I Barracelli lussurgesi si sono distinti in tutti questi anni, ottenendo nel 2021 anche una menzione speciale da parte degli organi di valutazione regionale per il servizio espletato, in favore della comunità.  

© Riproduzione riservata