Santu Lussurgiu, morto l'ex sindaco Giampaolo Mura
Ha guidato il paese per tre legislature: è ricordato per tante battaglie e opere, dalla lotta contro il radar voluto dalla Difesa alla realizzazione dell’acquedottoUna veduta di Santu Lussurgiu, nel riquadro Giampaolo Mura
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lutto nella comunità lussurgese: è scomparso l'ex sindaco Giampaolo Mura all'età di 81 anni. Non ha superato un improvviso malore; ricoverato d'urgenza giovedì sera, all'ospedale Brotzu, a nulla è valso il delicato intervento chirurgico a cui è stato sottoposto.
Se n'è andato in un’assolata serata di agosto, e tutta la comunità piange l'ex primo cittadino, il più longevo della storia. Si formò culturalmente e sviluppò una profonda coscienza civica al Centro di Cultura popolare con il maestro Salis, poi guidò il paese tra il 1980 e il 1995 per 3 legislature, apportando fondamentali cambiamenti alla società lussurgese, preparandola alle sfide del nuovo millennio.
Nei primi anni '80 difese le prerogative comunali nell'area delle telecomunicazioni di Badde Urbara dall'arroganza delle pretese di alcuni imprenditori radio-televisivi, poi del Ministero della Difesa italiana che lassù voleva installare un radar. Battaglie memorabili per il Comune che riaffermò la sua giurisdizione nel suo territorio. Nel 1983 fece costruire l'acquedotto di Matteu Campullu, infrastruttura strategica che da quel momento nn ha mai fatto mancare l'acqua alla popolazione. Nel 1988 poi vide la luce l'altra sua opera fondamentale, il centro di cura e assistenza per anziani e fragili, una realtà d'eccellenza e consolidata dal punto di vista assistenziale, sociale e lavorativo.
Di lui si ricorda il pragmatismo e l'agire freddo e concreto. I lussurgesi e gli ex sindaci che gli sono succeduti si uniscono nel cordoglio alla famiglia. La santa messa per l'ultimo saluto nella chiesa di Don Bosco, celebrata da don Giancarlo Norio, domani pomeriggio, sabato 23 agosto.