Una rassegna cinematografica per conoscere da vicino le realtà dell’agricoltura in tutti gli angoli del mondo con lo sguardo attento sulla sostenibilità ambientale e le buone pratiche. Si intitola “Leggere gli eventi vicini e lontani e …viceversa”, la kermesse di film documentari etnografici provenienti dal Brasile, Cile, Austria, Italia e ovviamente dalla Sardegna, organizzata dal CEAS Don Deodato Meloni e Società Umanitaria-Cineteca Sarda, con i registi, consulenti ed esperti.

Per tutto il mese di novembre fino al 7 dicembre quattro appuntamenti con le proiezioni dei film, cui segue dibattito e confronto sulle caratteristiche, punti di forza, criticità  e curiosità delle imprese agricole del Sudamerica, Europa e Italia. Il primo film in proiezione  “The journey of the Bees- Il viaggio delle Api" di Greca Nathascia Meloni e Max Leimstättner, Venerdì 14 novembre alle 19 nell’Antica Dimora del Gruccione a Santu Lussurgiu.

Sarà un viaggio nell’antica pratica dell’apicoltura nomade che ancora oggi accompagna lo spostamento degli alveari tra territori e fioriture. Il docu-film racconta due diversi modi di intendere il rapporto con le api, tra la ricerca di mieli unici e la cura per la loro sopravvivenza mostrando la profonda connessione tra uomo, natura e paesaggio.

Dopo la visione intervengono Luigi Manias, docente di apicoltura, dell’azienda apistica Mieli Manias; Rita Pinna titolare dell’azienda apistica Su Precone, quindi Simone Riggio presidente dell’associazione Montiferru Play che organizza il momento interattivo con il laboratorio ludico di giochi da tavolo sulle api.

L’evento è organizzato dal CEAS, Società Umanitaria-Cineteca Sarda di Cagliari con l'associazione Imago, ha il sostegno della Regione Sardegna e Comune di Santu Lussurgiu. Partner: Agenzia Forestas, Pro Loco di Santu Lussurgiu, Demoela giochi da tavolo, Montiferru Play, Ceas Busachi, The Sardinian Minestrone, Mieli Manias e azienda apistica Su Precone. La rassegna rientra nel programma Sardegna Strategia sviluppo sostenibile 2030 con Infeas,  rete regionale della Sardegna dell'educazione ambientale e sostenibilità. 

© Riproduzione riservata