A partire da domani la sezione provinciale di Oristano della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (LILT), il Comune di San Nicolò d'Arcidano e la ASL di Oristano, attiveranno ad Arcidano lo "Screening del melanoma cutaneo", un programma completamente gratuito, per la prevenzione dei tumori della pelle e dei nei.

Questo progetto, è reso possibile anche grazie al contributo dell'Azienda O.P. Agricola Campidanese "Orto di Eleonora".

Si tratta di un'iniziativa unica in Sardegna - illustrano gli organizzatori, per la prima volta lo screening dei nei viene effettuato sul territorio senza alcun costo per i cittadini, che possono prevenire l'insorgenza dei tumori cutanei diagnosticando eventuali anomalie in fase iniziale; solo con una diagnosi precoce, le possibilità di guarigione salgono al 90%, per farlo è necessaria una visita di controllo, breve e indolore che sarà effettuata dal dermatologo LILT con l'aiuto di un dermatoscopio.

Lo screening, è aperto a tutte le cittadine e i cittadini residenti a San Nicolò d'Arcidano dai sei anni in poi ed è particolarmente consigliato ai lavoratori più esposti ai raggi solari che operano nel settore della pesca, dell'agricoltura, della pastorizia e dell'edilizia.

Le visite saranno effettuate gratuitamente, a partire dal 3 dicembre 2016, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00, presso l'ambulatorio dei Medici di base del Comune di San Nicolò d'Arcidano - Via Amendola, per prenotare una visita o richiedere informazioni, è possibile chiamare il numero 3475599828 il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 13.00 alle 15.00.
© Riproduzione riservata