Andrà in scena con un programma particolarmente ricco la ventiduesima edizione dell'antico carnevale samughese, A Maimone. Organizzato dal Gruppo Etnico Culturale "Mamutzones de Samugheo", con la collaborazione di Comune di Samugheo, Unione dei Comuni del Barigadu, Fondazione Banco di Sardegna e Federation of European Carnival Cities, e sarà proposto domenica 12 febbraio.

Il programma della giornata inizia la mattina.

Alle 11 la bandiera del Cagliari Daniele Conti presenterà la sua biografia "La mia vita in Rossoblù", scritto con i giornalisti Vittorio Sanna e Fabiano Gaggini con prefazione di Bruno Conti.

Nel pomeriggio spazio a "Su Carrasegare Antigu Samughesu".

Ad aprire la sfilata, alle 16, saranno le maschere del carnevale samughese: I Mamutzones, S'Urtzu, S'Omadore, Su Carru 'è Minchileo, Su Traga Corgios, Sa Filongiana, Sa Pipia de Tzapulu, I Mascheras Limpias.

A seguire il gruppo Suvakarska (Bulgaria), le Maschere di Tricarico (Basilicata) e le altre della tradizione sarda: Mamuthones e Issohadores, Boes e Merdules, Sos Tumbarinos, Sos Thurpos, Su Bundu, Sos Maimones e su Ballu de sa Vargja, Maimones, Murronarzos e Intintos, Cambas de Linna, Mascaras de baunei e Mascaras de lardajolu.

Quindi balli sardi con Massimo Pitzalis. "La nostra manifestazione si sta avvicinando al traguardo del quarto di secolo - commenta Luciano Mura, presidente del Gruppo etnico culturale "Mamutzones de Samugheo" - ma il fascino resta immutato. Quest'anno, inoltre, siamo lieti di accogliere Daniele Conti, un campione del calcio innamorato della nostra terra e delle sue tradizioni".
© Riproduzione riservata