Tutto pronto nella cittadina del Barigadu per l'edizione 2017 del carnevale.

La trentunesima edizione della rassegna si aprirà domani 11 febbraio per concludersi con la pentolaccia il 4 marzo, sotto il coordinamento dell'associazione Carri samughese che nelle tre settimane del carnevale allestirà il tradizionale salone dei balli in Via Vittorio Emanuele. Domani 12 febbraio invece sarà protagonista il carnevale antico con la ventiduesima edizione di A Maimone organizzata dai Mamutzones de Samugheo sempre in collaborazione con il Comune. Seguiranno quindi le sfilate dei carri allegorici, programmate per domenica 26 febbraio, martedì 28 e l'intercomunale.

Come da tradizione, la sfilata partirà da Via Brigata Sassari (fronte Scuola Media) per poi spostarsi nelle centralissime Via Gramsci, Piazza Sedda e Via Vittorio Emanuele.

Oltre alla serata inaugurale, in programma alla vigilia di "A Maimone", e alla Pentolaccia di chiusura, allietata dalla musica di Silvano Fadda e Carlo Crisponi e caratterizzata dalle premiazioni di carri allegorici e maschere, l'associazione Carri samughese ha organizzato in collaborazione con la discoteca Tenax una serata danzante per il 25 febbraio.

"Ogni anno dobbiamo scontrarci con la situazione economica del nostro territorio, ma non ci arrendiamo - afferma Claudio Sanna, presidente dell'associazione Carri samughese. - A questo proposito ci tengo a ringraziare l'Unione dei comuni del Barigadu per il supporto ricevuto e tutti i ragazzi che si stanno impegnando per tenere viva una manifestazione giunta al suo 31° anno di vita".
© Riproduzione riservata