Era stata soccorsa, lo scorso maggio, dal Corpo forestale di Oristano e oggi la piccola volpe è diventata la testimonial di un progetto didattico contro gli incendi.

La cucciola, che aveva circa un mese e mezzo, era ustionata e intossicata dal fumo a seguito del rogo che si era scatenato nelle campagne di Massama, e che aveva ucciso il resto della sua famiglia.

Rosa Fumetta, questo il nome datole dai veterinari che l'hanno curata, ora sta bene ma non è in grado di sopravvivere nel suo ambiente naturale: nell'incendio ha perso le ultime falangi degli arti anteriori e non potrebbe procacciarsi il cibo.

Inoltre ha ricevuto un "imprinting" dagli uomini e anche questo avrebbe un impatto negativo sulla sua vita nei boschi.

L'assessorato Regionale Difesa Ambiente, il Corpo Forestale e la Provincia di Oristano, insieme alla struttura veterinaria, hanno trovato una soluzione: Rosa Fumetta avrà una nuova casa e sarà la mascotte in nel progetto dedicato alle scuole e che parlerà della lotta agli incendi.

Verrà ospitata al giardino zoologico dell'acquario di Cala Gonone.

Il muso della cucciola

IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:

(Redazione Online/s.s.)
© Riproduzione riservata