Raffica di furti nelle abitazioni dell’Oristanese (ma non solo): ricettatrice denunciata
Ritrovati 41 gioielli in oro del peso complessivo di quasi 200 grammiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gioielli sottratti negli ultimi due anni all’interno di abitazioni dell’Oristanese, e che sono finalmente stati restituiti ai legittimi proprietari grazie alle indagini condotte dai carabinieri.
Il via all’operazione dopo un furto di monili in oro avvenuto lo scorso dicembre a Pompu, con i militari che sono riusciti ad intercettare parte della refurtiva in un “Compro oro” della zona. Gli accertamenti hanno poi consentito di risalire all’autrice della ricettazione, una cittadina straniera residente nella provincia di Oristano che, per sottrarsi alle indagini, si era resa irreperibile.
La donna è poi stata trovata a Ferrara e, perquisita, è stata trovata in possesso degli altri gioielli rubati a Pompu e di ulteriori preziosi dei quali non riusciva giustificare la provenienza, per un totale di 41 gioielli d’oro del peso complessivo di quasi 200 grammi.
I successivi approfondimenti condotti anche nella banca dati in uso alle Forze di Polizia hanno permesso di collegare alla donna altri nove furti, con medesimo modus operandi, commessi negli ultimi due anni e soprattutto durante il periodo natalizio ai danni di altrettante vittime a Oristano, Pompu, Terralba, San Nicolò d’Arcidano, Marrubiu, Gonnosfanadiga e San Vito, oltre che a Ferrara e Comacchio.
I gioielli, in esecuzione di un decreto di dissequestro e restituzione emesso dalla Procura della Repubblica di Oristano, sono ora tornati definitivamente nella disponibilità dei legittimi proprietari.
In corso ulteriori indagini finalizzate ad accertare ulteriori episodi, in Sardegna come in Emilia Romagna.
(Unioneonline)