Provincia di Oristano al voto, Abis e Pireddu si sfidano
Sindaci e amministratori in campo per il nuovo ConsiglioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ancora quindici giorni e si conosceranno i nomi del nuovo presidente della Provincia e dei dieci consiglieri eletti, scelti tra i 35 candidati in corsa.
Una sfida elettorale di secondo livello che vede contrapporsi Andrea Abis per il centrosinistra e Paolo Pireddu per il centrodestra, con due squadre composte interamente da amministratori locali, in linea con quanto previsto dalla legge Delrio.
A seguito del sorteggio, sulla scheda elettorale per la presidenza comparirà per primo Paolo Pireddu, seguito da Andrea Abis. L’ordine delle liste, invece, sarà: Amministratori per il territorio, Partecipazione Democratica, Provincia Protagonista, Noi siamo.
Definita la griglia di partenza, si entra ora nella fase della conta: calcolatrice alla mano, addetti ai lavori e osservatori esperti hanno già iniziato a fare previsioni basate sul peso elettorale e sul voto ponderato. Alcuni giurano persino di avere già in tasca i nomi degli eletti, soprattutto nelle prime fasce, dove — complici anche le schede colorate — il voto risulta più facilmente tracciabile.
Il centrosinistra presenta 19 candidati e punta su tre sindaci in prima linea: Renzo Ponti (Nurachi), Vellio Melas (Siamanna) e Francesco Mascia (Soddì). Il centrodestra risponde con 16 candidati, guidati da quattro primi cittadini: Domenico Gallus (Paulilatino), Salvatore Argiolas (Laconi), Claudio Pinna (Zeddiani) e Giorgio Scanu (Simala).
Nel complesso, tra le due liste si contano: 7 sindaci, 5 vicesindaci, 7 assessori e 16 consiglieri comunali. Tuttavia, la distribuzione dei candidati sul territorio non è omogenea: solo 27 comuni su 87 hanno almeno un rappresentante. Oristano guida con cinque candidati, seguita da Terralba e Bosa con tre ciascuna, mentre Milis ne presenta due. Gli altri centri sono rappresentati da un solo nome.
Il nuovo Consiglio provinciale nascerà così dall’incrocio di esperienze amministrative consolidate nei municipi. La campagna elettorale sembra avere un filo conduttore chiaro: la volontà degli amministratori locali di far sentire con più forza la propria voce nella gestione della Provincia.
Comuni rappresentati
- Oristano (5) → massimiliano Daga,Maria Obinu (CS); Giuliano Uras, Antonio Iatalese, Stefania Orrù (CD
- Terralba (3) → Sebastiana Floris, Gabriele Espis (CS); Andrea Grussu (CD)
- Bosa (3) → Angelo Masala (CS); Maura Marongiu,Maurizio Blandino (CD)
- Milis (2) → Gioachino Manca (CS); Maria Celeste Pinna (CD)
- Arborea (1) → Marco Pinna (CD)
- Asuni (1) → Pietrina Pitzalis (CS)
- Baressa (1) → Mirko Pisu (CS)
- Cabras (1) → Laura Celletti (CS)
- Ghilarza (1) → Eugenia Usai (CS)
- Gonnostramatza (1) → Federica Piras (CS)
- Laconi (1) → Salvatore Argiolas (CD)
- Modolo (1) → Erika Puddinu (CD)
- Neoneli (1) → Daniela Urru (CD)
- Nurachi (1) → Renzo Ponti (CS)
- Palmas Arborea (1) → Simone Schirru (CS)
- Paulilatino (1) → Domenico Gallus (CD)
- Samugheo (1) → Elisabetta Sanna (CS)
- San Nicolò d’Arcidano (1) → Viviana Pili (CD)
- San Vero Milis (1) → Maria Cristina Cimino (CS)
- Santu Lussurgiu (1) → Francesca Citroni (CS)
- Sennariolo (1) → Maria Concetta Manca (CS)
- Siamanna (1) → Franco Vellio Melas (CS)
- Simala (1) → Giorgio Scanu (CD)
- Soddì (1) → Francesco Mascia (CS)
- Villaurbana (1) → Michela Marini (CD)
- Zeddiani (1) → Claudio Pinna (CD)