Oristano, sette nuovi marescialli per la provincia
Sono stati accolti dal colonnello Steven ChenetPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per sette nuovi marescialli, provenienti dalla scuola di Firenze, inizia l'esperienza lavorativa nell'Oristanese. Ad accoglierli è stato il colonnello Steven Chenet, comandante provinciale.
I sette marescialli parteciperanno al corso di perfezionamento “Training on the job” presso i Reparti dell'Organizzazione Territoriale, una novità introdotta da ora in avanti per gli allievi dell'ultimo anno del corso triennale.
«Questi ultimi - ha spiegato il comandante - finora completavano la loro preparazione all'interno della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove conseguono la laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza. Solo al termine furono assegnati definitivamente ad una Stazione o comando dell'Arma sul territorio. Da ora invece il terzo anno - gestito dal neo Reparto Corso di Perfezionamento Marescialli Allievi - è frazionato in tre periodi di impiego degli allievi (in media di 10 settimane ciascuno) direttamente presso una Stazione Carabinieri in Italia. Un affiancamento al locale Comandante di Stazione che si occuperà della formazione pratica sul terreno del giovane neo collega in affiancamento agli altri militari effettivi, a contatto con le esigenze del cittadino e le peculiarità di quel territorio altri tre giorni saranno impiegati a imparare dal vivo sul territorio come gestire un Comando di Stazione e curare le esigenze dei cittadini e come svolgere il Servizio operativo d'Istituto». Tutto ciò diretto a fornire una formazione quanto più possibile completa al Comandante di Stazione, in base alle tante diverse realtà territoriali, nelle quali occorre operare con uguale spirito e impegno.
Il colonnello ha ricordato ai giovani l'importanza del servizio presso le stazioni dell'arma, presidio di riferimento per la cittadinanza, sottolineando il delicato incarico che andranno a ricoprire per garantire la sicurezza del cittadino.