“Per te, per chi ami, fai prevenzione con gli screening”. È questo lo slogan della campagna di comunicazione promossa dalla Asl di Oristano per favorire l’adesione della popolazione agli screening oncologici gratuiti per la prevenzione dei tumori di mammella, collo dell’utero e colon retto. La campagna partirà lunedì 8 settembre, con la messa in onda di spot televisivi, pubblicazione di banner web sulle testate regionali e locali, affissioni di manifesti su tutto il territorio provinciale, post sui social, distribuzione di locandine e pieghevoli presso strutture ospedaliere e poliambulatori, farmacie, studi medici di medicina generale, Ascot, comuni, associazioni di volontariato, parrocchie, esercizi commerciali, palestre, saloni e strutture sportive. Obiettivo dell’iniziativa è quello di incrementare l’adesione della popolazione agli screening oncologici proposti dalla Asl 5 di Oristano, così da rendere maggiormente efficace l’attività di prevenzione dei tumori.

«Gli screening solo il principale strumento per arrivare prima all’eventuale diagnosi di un tumore, che è oggi una delle principali cause di morte», ha spiegato il commissario straordinario della Asl Federico Argiolas, «Arrivare prima significa non solo vivere più a lungo, ma anche poter avere una migliore qualità della vita. Per questo, invitiamo tutte le persone che ricevono la lettera del Centro screening a rispondere al nostro appello e ringraziamo fin d’ora tutte quelle che aderiranno».

«Il messaggio che abbiamo voluto lanciare con la campagna – ha aggiunto la direttrice del dipartimento di Sanità e prevenzione Maria Valentina Marras – è che aderire agli screening è un gesto d’amore nei confronti di se stessi, ma anche di chi ci sta accanto, perché fare prevenzione significa poter vivere più a lungo e meglio accanto alle persone che amiamo».

Aderire agli screening è semplice: basta rispondere alla lettera di invito che il Centro screening della Asl invia a domicilio alla popolazione che rientra nelle fasce d’età previste dalla campagna. In alternativa, la popolazione che rientra nei tre target di età indicati può contattare autonomamente il Centro per concordare la data dell’esame al numero verde unico 800 186 000 o ai tre numeri di cellulare dedicati per ogni screening. Per la mammella chiamare il 366 8105066, per il collo dell’utero il 366 8246108 e per il colon retto il 349 7751969. 

© Riproduzione riservata