L'entusiasmo è la marcia in più nel "simposio politico" organizzato dal regista oristanese Filippo Martinez che due mesi fa ha annunciato la sua candidatura a sindaco.

La serata si apre sulle note di "La storia siamo noi" di De Gregori e poi Martinez ribadisce la necessità di riappropriarsi del valore della democrazia. Condivisione e partecipazione sono le colonne portanti di un programma che dovrà essere stilato con il contributo di tutti.

Tra i suoi sostenitori e collaboratori molti docenti dell'università di Aristan da Silvano Tagliagambe a Giulio Giorello a Gianni Giugnini. E poi sfilano le persone che hanno aderito ai "Dipartimenti" da Marcella Sechi per il volontariato a Marinella Foddis per l'economia e la comunicazione e ancora Alberto Severino.

L’entusiasmo è la marcia in più nel “simposio politico” organizzato dal regista oristanese Filippo Martinez che due mesi fa ha annunciato la sua candidatura a sindaco.

"Oristano diventerà il centro di una rivoluzione, sarà il punto di partenza di un movimento nazionale".
© Riproduzione riservata