Con la consegna dei diplomi ai volontari entra nel vivo il progetto "la città che ci sta a cuORe" per il pronto soccorso cardiaco.

Un'iniziativa nata nei mesi scorsi con l'installazione di diversi defibrillatori automatici in alcune zone della città (alcuni sono stati installati grazie alla collaborazione con imprenditori privati).

Era stato poi avviato un corso di formazione per i volontari e oggi il sindaco Guido Tendas, l'assessore Giuseppina Uda e il responsabile del 118 Corrado Casula hanno consegnato i diplomi ai 40 cittadini abilitati all'utilizzo dei defibrillatori.

Nel corso della cerimonia è stata presentata anche la mappa delle postazioni con defibrillatore automatico esterno (Dae) ed è stato annunciato che a breve la rete comunale di pronto soccorso cardiaco sarà integrata con un altro defibrillatore che verrà sistemato nel quartiere di Torangius.

Al momento le postazioni attive sono in piazza Roma, viale Repubblica, nella sede del Comune in piazza Eleonora, uno è in dotazione alla polizia locale. In programma la sistemazioni di altri strumenti nelle frazioni.
© Riproduzione riservata