25 settembre 2016 alle 17:26aggiornato il 25 settembre 2016 alle 17:31
Oristano: dopo tre secoli chiude il monastero delle Cappuccine
Sono andate via in silenzio e senza clamore.
Le suore clarisse cappuccine ieri hanno lasciato il monastero di via Lamarmora a Oristano e sono state trasferite a Cagliari.
Con loro va via un pezzo di storia della città visto che il monastero era presente da circa tre secoli: era stato fondato nel 1739 a un oristanese che donò lo stabile alla Curia per ospitare un convento che poi avrebbe dovuto accogliere anche due delle sue figlie.
Da allora il monastero delle cappuccine è sempre stato un punto di riferimento per gli oristanesi fino a un mese fa quando la Congregazione religiosa ha deciso di trasferire le cinque suore per via dell'età avanzata e delle precarie condizioni di salute.
Ora sono a Cagliari, ma i familiari e molti oristanesi si augurano che sia solo un arrivederci e che il monastero presto possa riaprire i battenti.© Riproduzione riservata