Oristanese, una settimana di eventi per dire no alla violenza sulle donne
Diverse le iniziative in programma tra Ales e SediloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Diverse iniziative nell'Oristanese in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La Provincia di Oristano, con il presidente Paolo Pireddu, la consigliera di parità Martina Dell'Oro, il consigliere Antonio Iatalese e il vicepresidente Claudio Pinna, ha scelto di diffondere negli istituti superiori il video “96%”, ideato dalla Consulta Giovani di Oristano, per sensibilizzare studenti e comunità.
Ad Ales prende il via il programma dei “16 giorni di attivismo contro la violenza di genere”, promosso dal Center for Women's Global Leadership. Il Comune propone lo spettacolo teatrale “Unghie e crisi”, sul lavoro femminile, scritto da Ilaria Nina Zedda e presentato dalla Compagnia L'Aquilone di Viviana di Cagliari (Kyber Teatro), con le attrici Marta Proietti Orzella e Daniela Pulisci. L'appuntamento è per il 26 novembre, alle 17.30, al Cine-teatro San Luigi di Ales, con ingresso libero e dibattito finale.
A Sedilo, il 29 novembre alle 16, presso Sa Prima, l'Auser e il Rotary Club Centro Sardegna organizzano l'incontro “Educhiamoci al rispetto – No alla violenza – No all'indifferenza”. Dopo i saluti del sindaco Salvatore Pes e del parroco Don Maurizio Demartis, interverranno Maria Delogu Chessa e Silvia Musu del Centro antiviolenza di Oristano, l’avvocata Rosaria Manconi e il consigliere regionale Peppino Canu, moderati da Costantina Meloni.
