Ollastra, 20mila visitatori per la Fiera di San Marco 2023
Grande successo di pubblico e affariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiude con un successo di pubblico e di affari, la storica Fiera del Bestiame di Ollastra. L’edizione 2023, all’insegna della tradizione e del recupero della memoria storica, ma anche dell’innovazione, ha registrato circa 20mila visitatori che hanno vitato gli oltre 200 stand espositivi disposti, nell’area fiera e lungo le vie del paese.
«È stata – commenta il sindaco Osvaldo Congiu - un’edizione della Fiera dedicata al recupero della sua veste più genuina ed antica, un grande sforzo per tutta la comunità di Ollastra che ha voluto fortemente che la Fiera ritornasse agli antichi splendori, che la fiera del bestiame ritornasse ad essere centrale, rispetto al mercato. Nulla però sarebbe stato possibile senza l’aiuto di tutti a cui va la mia personale gratitudine. Siamo soddisfatti ma siamo pronti a fare di più».
Per quanto riguarda il mondo zootecnico, 20 le aziende presenti con i loro cavalli, asini, bovini, ovini, caprini ed un’importante presenza di pollame per un totale di circa 200 capi di bestiame esposto per la vendita. «Abbiamo voluto porre le basi di una fiera itinerante – prosegue Congiu - nelle vie del paese, perché si venga a conoscere Ollastra, perché le imprese possano lavorare e trovare un ritorno economico che non sia solo di una giornata ma che, attraverso la professionalizzazione di un’accoglienza spontanea, si possa creare un indotto importante per Ollastra ed il territorio vicino».