Nurachi, un premio in denaro per gli studenti più bravi
Il Comune valuterà il merito dei ragazzi e non la situazione economica della famigliaIl municipio (Foto Pinna)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Nurachi non dimentica gli studenti, soprattutto quelli meritevoli.
Ecco perché mette a disposizione diverse risorse: 15 assegni di studio da 150 euro ciascuno per chi frequenta le scuole medie a Nurachi e altri 15 assegni da 250 euro ciascuno a chi invece frequentante le scuole superiori.
La novità è che rispetto ad altri Comuni in questo caso verrà considerato solo il merito dei ragazzi, e non la stazione economica della famiglia. Quindi l’Isee. Possono partecipare al bando gli studenti residenti a Nurachi.
Per chi frequenta le scuole medie la media dei voti non deve essere inferiore a sette.
Non sono ammessi a partecipare alla graduatoria gli studenti che abbiano ripetuto la stessa classe in più anni scolastici, che abbiano debiti formativi e che abbiano superato il ventesimo anno d’età.
Gli studenti che intendono concorrere all’attribuzione degli assegni comunali dovranno presentare la domanda entro il 17 luglio. L’assegno di studio non è cumulabile con altre borse di studio. In caso di concorrenza allo studente è data facoltà di opzione fra l’uno o l’altro assegno o borsa di studio.