Nurachi, tutto pronto per "Frituras"
Una giornata all’insegna delle degustazioni e dolci tipici. In programma anche degustazioni di Vernaccia e visite archeologichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Zippole, raviolini di latte, arrubiousu, zipuas a bentu, zippole senza glutine, dolci tradizionali e sas gatzas. Sono solo alcune delle tipicità che si potranno gustare domenica 16 marzo nel centro storico di Nurachi in occasione di Fritturas. Una giornata all’insegna della scoperta delle fritture di un tempo, quelle tramandate nelle famiglie e giunte fino ad oggi.
Il programma è ricco, non solo dei sapori di un tempo, ma anche di cultura e degustazioni della preziosa Vernaccia, ancora oggi prodotta nelle cantine storiche, costruite in ladrini, ben conservate e tutelate, protette e valorizzate come degli scrigni di storia. La giornata inizierà alle 10 con una passeggiata per le vie del paese, si tratta di una visita guidata dall’archeologa Valentina Chergia: il percorso si snoderà tra il Museo Peppetto Pau, il centro storico, le visite alle cantine storiche, una visita alla chiesa di San Giovanni Battista e ai resti di un importante nuraghe presenti nel centro abitato. Dalle alle 13:30 si potrà partecipare all’aperitivo a base di Vernaccia. Dalle 15:30 negli stand allestiti in piazza Chiesa, si darà il via a Frituras.
Alla preparazione di queste specialità deliziose saranno la Pro loco Nurachi in collaborazione con quelle di Narbolia e Seneghe, Non mancherà il laboratorio di pasta fresca S’Otzanesa di Ottana. Alle 16:30 la piazza si animerà con i balli tradizionali e le musiche di Fantasias de Ballos. Frituras è un evento realizzato dalla Pro Loco, dal Comune e dal Centro Commerciale Naturale di Nurachi, con il supporto dell’assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione.