L'obiettivo principale del progetto è favorire lo sviluppo, la crescita e il benessere psico-fisico dei minori attraverso una vasta gamma di attività. Il Comune di Nurachi scende ancora una volta in campo per i giovani del paese. È di pochi giorni fa la notizia del finanziamento di 40mila euro dal Ministero per la Famiglia che l’amministrazione ha ottenuto  per  potenziare le attività educative e ricreative dedicate ai ragazzi e agli adolescenti del territorio. 

La proposta presentata dal Comune è stata selezionata tra numerose altre ed è una delle sole quattro finanziate per la regione Sardegna. Il Comune con queste risorse ora metterà in piedi un progetto che comprende la realizzazione di diverse attività sportive ad esempio, per incentivare l'attività fisica, ma anche artistiche, per stimolare la creatività e l'espressione personale. Poi musicali per avvicinare i giovani al mondo della musica e favorire l'apprendimento di strumenti e infine altre discipline per promuovere l'interesse verso la scienza, la tecnologia, l'ingegneria e la matematica. Deve essere un progetto di alta qualità che possa avere un impatto positivo sulla vita dei ragazzi, che promette di arricchire la vita dei giovani cittadini, offrendo loro strumenti preziosi per affrontare le sfide del futuro.

Come fanno sapere dal Comune guidato dal sindaco Renzo Ponti, il progetto mira a offrire opportunità di apprendimento innovative e coinvolgenti, in un ambiente stimolante e positivo. Si intende creare uno spazio in cui i ragazzi possano esprimersi liberamente, sviluppare le proprie potenzialità e acquisire nuove competenze. Il progetto dovrà essere completato entro 12 mesi dall'avvio. 

© Riproduzione riservata