Si terrà domani nella palestra di via Azuni, a partire dalle 10,30, la festa finale del progetto sportivo "Il Tennistavolo a Scuola".

Un percorso avviato ad aprile che ha coinvolto circa trenta alunni delle classi 1^ e 2^ della scuola primaria di Norbello.

Nasce da un'importante collaborazione tra l'Associazione sportiva dilettantistica Tennistavolo Norbello, la scuola primaria locale che fa capo all'Istituto Comprensivo di Abbasanta e il Comune di Norbello. "Il concetto fondamentale e imprescindibile da cui è partito questo progetto sportivo curriculare è stato Sport & Integrazione", spiegano gli organizzatori. Coordinati dai tecnici Rita Maccioni e Salvatore Scotto i piccoli alunni si sono cimentati con racchette e palline manifestando sin da subito grande interesse per la nota disciplina olimpica e paralimpica.

Sono state impartite le prime nozioni tecniche di base e di gioco del tennistavolo, senza tralasciare gli esercizi sul tavolo e quelli fisici di abilità.

Per agevolare la comprensione i due tecnici si sono affidati anche alle attività prettamente ludiche.

Il Tennistavolo Norbello ha quindi incorniciato un obiettivo che aveva inserito ad inizio stagione tra quelli da perseguire.

Il presidente del sodalizio Simone Carrucciu si augura che "Il Tennistavolo a Scuola" sia solo l'inizio di un nuovo percorso. "Ringrazio l'Amministrazione Comunale di Norbello per la preziosa collaborazione, i tecnici sportivi che hanno messo a disposizione professionalità e disponibilità.

E poi sono stato profondamente colpito dall'entusiasmo sprigionato delle maestre: hanno partecipato attivamente lezione dopo lezione con grande impegno e trasporto.

Un particolare ringraziamento lo rivolgo alla dirigente Federica Floris per aver creduto sin da subito sulla buona riuscita del progetto.

Ma il ringraziamento più grande va agli alunni perché sono stati bravissimi.

Il loro sorriso è sicuramente la certificazione migliore del coronamento di una stagione molto impegnativa e difficile, ma prodiga di soddisfazioni speciali", afferma Carrucciu.
© Riproduzione riservata