Da martedì 14 a giovedì 16 ottobre a Morgongiori i festeggiamenti in onore di Santa Suia. Organizzati dall’omonimo comitato 2025, con il patrocinio del Comune, tre giorni di devozione e festa.

Martedì 14, al via il programma religioso, alle 7.30, con la Santa Messa in parrocchia e la processione verso la Chiesa Campestre, accompagnata dalle launeddas di Enrico Massa. L’arrivo è previsto alle 12. Nel pomeriggio, per la parte civile, in piazza San Giovanni XXIII, alle 17.30, la gara poetica a “s’arrepentina” con Nàtziu Lasi de Cirras e Giampaulu Nuscis de Tramatza, accompagnati dalla fisarmonica di Gianfranco Massa.

Alle 22 la commedia “Il pasticcione”, a cura del teatro “Tragodia”. Alle 23.30 chiude dj Camedda. Mercoledì 15, alle 10.30, la processione intorno alla chiesa campestre e, a seguire la Santa Messa.

Dopo la messa su “ballu e cresia”. Nel pomeriggio balli sardi con la fisarmonica di Gianfranco Massa e “A Ballare”. Alle 22, in paese, lo spettacolo musicale “Max Forever”, tributo agli 883. Giovedì 16, infine, alle 7.15, la processione di rientro in parrocchia. Alle 11.30, all’arrivo in parrocchia, “ballu e cresia”. Nel pomeriggio, dalle 17, in piazza San Giovanni XXIII, spettacolo e giocoleria con “Baby Fun Animation”. Alle 22 la musica dei “Janas” e chiusura a mezzanotte con dj Dario Sarais.

© Riproduzione riservata