L'obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale della comunità. Conto alla rovescia a Milis per la prima edizione di “Monumenti sotto le stelle”. Promuove l'evento la Pro loco. L'appuntamento è per l'11 luglio a partire dalle 19:30.

La manifestazione vuole proporre al visitatore la possibilità di conoscere una parte dei monumenti della comunità nell'orario serale.

«L'evento può essere considerato la riscoperta e riappropriazione del patrimonio milese, un patrimonio storico, architettonico e culturale di estremo valore e dalle caratteristiche uniche, che va tutelato, conosciuto, protetto e tramandato - spiega Luigi Murgia, presidente della Pro loco - "Monumenti sotto le stelle" è un appuntamento che ci piacerrebbe proporre a cadenza annuale come fulcro delle manifestazioni identitarie. Per questa prima edizione si prevede una visita ai siti situati nel centro storico del paese, con partenza alle 19:30 dal piazzale di San Paolo».

I siti che verranno visitati sono Ortus de is Paras, la chiesa di San Paolo, Villa Pernis, piazza Sant'Agostino, il parco delle Fonti, chiesa di Santa Vittoria, Anfiteatro Beniamino Bagnolo, Palazzo boyl, la chiesa di San Sebastiano e il campanile. Nel percorso proposte verranno tre tappe con delle degustazioni. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Milis e la parrocchia di San Sebastiano che ha concesso la possibilità di visitare i siti ecclesiastici del paese. 

© Riproduzione riservata