Dopo le mele cotogne di domenica scorsa a Siris un altro frutto dimenticato sarà protagonista domenica in Marmilla.

A Masullas ritorna la sagra del melograno, che taglierà il traguardo della diciassettesima edizione con l'organizzazione della Pro Loco diretta dal presidente Pierluigi Ghiani.

Le piante di melograno, gioia per i ragazzi sardi di mezzo secolo fa, sono quasi scomparse anche nelle campagne del territorio.

Compito della Pro Loco è rivalorizzare il frutto, materia prima di dolci e liquori.

La sagra di domenica sarà arricchita anche dai festeggiamenti di San Leonardo.

Alle 10,30 la processione, poi la messa.

Alle 15,30 apertura della sagra in piazza Pinna, poi presentazione di liquore e marmellata di melagrana, visite guidate a chiese e centro storico, mostra mercato, degustazioni e musica con l'orchestra "La Romagna".
© Riproduzione riservata