Masullas, domenica 5 ottobre l'evento "I Custodi dell'Acqua"
Una giornata particolare, nel quale verrà raccontato il valore dell’acqua attraverso la scienza, la natura e la memoria storicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domenica 5 ottobre, il GeoMuseo “Monte Arci Stefano Incani” di Masullas, sarà teatro dell’evento “I Custodi dell’Acqua”. L’iniziativa è organizzata da Ceas di Masullas, in collaborazione con la struttura, in occasione di “Ceas Aperti”.
Una giornata particolare, nel quale verrà raccontato il valore dell’acqua attraverso la scienza, la natura e la memoria storica. I racconti avverranno attraverso tre prospettive: geologica (nel GeoMuseo “Monte Arci), naturale (Giardino Botanico del Monte Arci) e storica (nell’ex Convento dei Cappuccini).
Il programma della giornata prevede visite guidate nei 3 siti di interesse (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17); alle 10.30 il laboratorio didattico dedicato ai bambini “Costruzione di un erbario”, su prenotazione. Alle 17 l’aperitivo scientifico con Luigi Sanciu, su prenotazione. Alle 19, infine, la proiezione del film “Il Sale della Terra”, di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado. Per prenotazioni si può contattare il Ceas telefonicamente (3891777100) o via e-mail (ceasmasullas@tiscali.it).